Terra di Nessuno è uno spazio di analisi della drammaturgia. Vogliamo portare il pubblico a scoprire il teatro anche passando per il testo. Vogliamo leggere e raccontare la drammaturgia e, per una volta, vogliamo anche dire qualcosa di specifico sul testo nato per il teatro, perché la drammaturgia non è solo la storia raccontata e la sua interpretazione non si esaurisce con il resoconto della trama.
Se vuoi entrare in contatto con noi scrivi a: terradinessunodrammaturgia@gmail.com
Siamo due drammaturghi che leggono drammaturgia.

Emanuela Cocco ha scritto per il teatro e per la TV, come autrice e come critica. Ha pubblicato drammaturgia, racconti, saggi di analisi letteraria, e un romanzo. È redattrice della rivista di drammaturgia contemporanea Perlascena. Suoi racconti e contributi critici sono stati ospitati su: Achab, Script, Lo Spazio Bianco, Verde, L’irrequieto, CrapulaClub, Donne Difettose, Malgrado le mosche, Horror, Flanerì, Zest. . Collabora come docente alla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie. Tu che eri ogni ragazza (Wojtek 2018) è il suo primo romanzo. Scrive di quello che legge e che vede su: congetturesujakob.com Leggi la BIO COMPLETA

Fabio Massimo Franceschelli (Roma, 1963) è drammaturgo e regista teatrale; critico e saggista; romanziere. È autore di svariati drammi, monologhi e commedie rappresentate in Italia e all’estero, e in parte pubblicate. Nel 2017 ha vinto la Menzione Franco Quadri al 54° Premio Riccione per il Teatro, riconoscimento “all’opera che meglio coniuga scrittura teatrale e ricerca letteraria“. Ha firmato numerose regie e diretto festival teatrali. Con il romanzo Italia, pubblicato da Del Vecchio Editore, è stato finalista dell’edizione XVIII del Premio Italo Calvino, della prima edizione del Premio POP 2016. Leggi la BIO COMPLETA.